

5 eventi sportivi in un'unica manifestazione, nello splendido scenario del Monte Terminillo, ad un passo da Roma.
K42 Italia
Un anello di 45 km e 3310 mD+ con partenza e arrivo da piazza Pian de' Valli a Terminillo e giro di boa nel caratteristico centro storico di Leonessa. Due diverse creste e la chicca finale della risalita attraverso la magnifica ed aerea cresta Sassetelli.
K21 Leonessa Terminillo
Corsa in linea di 21,8 km e 2120 mD+ ricalca la seconda parte del tracciato della corsa regina. Percorso molto più tecnico e impegnativo rispetto a quello delle edizioni precedenti, con la splendida e aerea Cresta Sassetelli, il passaggio a poche decine di metri dalla vetta del M. Terminillo, la vertiginosa discesa dal Rifugio Rinaldi fino all'arrivo a Pian de' Valli. Gli atleti raggiungeranno la partenza di Leonessa con il servizio navetta da Pian de' Valli.
KSprint
Breve ed intenso! Per scaldare i motori, il sabato pomeriggio in soli 3 km e 700 mD+ si andrà dalla Piazza di Leonessa fino al Santuario di San Giuseppe. La discesa avverrà a piedi lungo il percorso di salita o la strada sterrata che riporta a valle.
I più audaci possono correre sia la KSprint che la K42 Italia e partecipare alla classifica speciale del KChallenge.
KKids
Correre nella natura è uno dei giochi più belli per un bambino. Anello competitivo di 1,4 km per i più grandi (11 - 14 anni) e percorsi più brevi per i più piccoli, da correre anche, perché no, accompagnati da papà o mamma!
Passeggiate escursionistiche
Diversi percorsi per una escursione guidata alla scoperta dei sentieri del Monte Terminillo e delle sue viste più suggestive. Chi vuole può fermarsi lungo la parte finale del tracciato di gara per aspettare il passaggio degli atleti della K42 Italia e fare un po' di tifo!